intervengono Elena D’Angelo, Graciela Dorbessan, Marco Giorgetti, Mariella Guarnera, Daniel Hirschel, Elisabetta Melchiorri, Gennaro Miranda, Giampiero Pacifico, Marco Prosperini
presentazione
Il Trianon Viviani ospita un mini festival di tre operette: “Scugnizza” e, poi, nella seconda parte della stagione 2024-2025, “Cin Ci La”, nel centenario della sua composizione, e “La Vedova allegra”.
Il direttore d’orchestra e compositore Vito Lo Re illustra questo repertorio partendo dalle caratteristiche, le peculiarità, i record, i tanti compositori famosi che si sono a essa dedicati (tra cui Leoncavallo e Puccini), il momento di massimo splendore, il declino e la nuova fase. Successivamente analizza il ruolo di Carlo Lombardo, musicista, paroliere, editore e impresario, il vero padre dell’operetta italiana, e di Pasquale Mario Costa, uno dei compositori più dotati della sua generazione e purtroppo anche uno dei più dissoluti. Con un’analisi del loro capolavoro “Scugnizza”.
L’incontro, presentato dall’attore Christian Adorno Bard, vede la partecipazione di varî esperti di questo genere popolare di teatro musicale.
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Utilizziamo cookie tecnici e statistici e, previo tuo consenso, cookie per interagire con i social e cookie di marketing. Per maggiori dettagli puoi consultare la nostra cookie policy o impostare le tue preferenze sui cookie. Cliccando su “Accetto” presti il consenso all’uso dei cookie di marketing (profilazione) e social, mentre cliccando su "Rifiuto" accetti solo l’uso dei cookie tecnici e statistici.