Eugenio Bennato ci accompagna in un viaggio musicale che attraversa quasi cinquant’anni di ricerca sulla musica popolare e i suoi sviluppi nella world music: dalla fondazione della Nuova compagnia di canto popolare alla nascita di Taranta power. Un percorso artistico incentrato su temi sociali come le migrazioni, il rispetto delle diversità e la solidarietà.
«Negli anni Settanta, da ragazzo, mi inventai la Nccp – racconta Bennato –, una band che partiva dai modelli degli sconosciuti cantori del sud e cominciò a girare per il mondo. Poi vennero i briganti della storia meridionale, poi i migranti del Mediterraneo, poi Taranta power, che segnò l’ingresso della musica etnica italiana nella world music».
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Utilizziamo cookie tecnici e statistici e, previo tuo consenso, cookie per interagire con i social e cookie di marketing. Per maggiori dettagli puoi consultare la nostra cookie policy o impostare le tue preferenze sui cookie. Cliccando su “Accetto” presti il consenso all’uso dei cookie di marketing (profilazione) e social, mentre cliccando su "Rifiuto" accetti solo l’uso dei cookie tecnici e statistici.